- A I O -
E’ un enorme dispiacere aver appreso la recente notizia che Franco Bianco ci ha lasciato. A nome di tutta
l’Associazione Italiana di Orchidologia esprimiamo la vicinanza alla moglie Liliana in questo doloroso
momento. Franco Bianco è stato una figura sempre presente nell’ambiente orchidofilo da decine e decine di
anni e solo nell’ultimo periodo si era ritirato a vivere all’estero. E’ stato un venditore di orchidee presente fin
dalle prime edizioni di Monte Porzio Catone ma non solo era presente in quasi tutte le manifestazioni in
Italia e talvolta anche all’estero. Le sue piante per tipologia e qualità lasciavano trasparire che non era solo
un commerciante ma soprattutto un grande appassionato di specie botaniche: leggendari erano i suoi
Phragmipedium caudatum var sanderae con petali così lunghi che non hanno poi avuto eguali almeno in
Italia. Visitando la sua serra in Piemonte dove abitava, magari in occasione di uno dei molti “Porte aperte da
Franco Bianco” rimanevamo colpiti da una serra più piccola di quella ad uso commerciale che conteneva la
sua amatissima collezione molto curata e particolare degna di un collezionista di alto livello. Proprio per la
sua passione orchidofila fu il primo in Italia ad ottenere dal CITES l’autorizzazione alla riproduzione anche da
seme di orchidee botaniche. Nell’ultimo periodo, pur abitando all’estero è comunque rimasto in contatto
con il mondo orchidofilo italiano anche se non coltivava più. Sempre disponibile per consigli, loquace e
compagno di cene lo ricordiamo con simpatia ed affetto.